Siamo stati molto interessati dalla guida online "VeSafe" recentemente pubblicata dalla Commissione europea, riguardante i rischi per la sicurezza causati dai veicoli durante l’attività professionale. E' per questo che vi consigliamo vivamente di consultarla come facciamo spesso anche noi!La guida è di immediata consultazione ed è rivolta a conducenti/datori di lavoro, dipendenti ed esperti in materia di sicurezza in tutti i settori dell’UE, interessati ai rischi derivanti dai veicoli.

Puoi selezionare
Siamo stati molto interessati dalla guida online "VeSafe" recentemente pubblicata dalla Commissione europea, riguardante i rischi per la sicurezza causati dai veicoli durante l’attività professionale. E' per questo che vi consigliamo vivamente di consultarla come facciamo spesso anche noi!
La guida è di immediata consultazione ed è rivolta a conducenti/datori di lavoro, dipendenti ed esperti in materia di sicurezza in tutti i settori dell’UE, interessati ai rischi derivanti dai veicoli.
Pensiamo sia molto utile ed interattiva, di facile consultazione e ci consente di capire facilmente quanto sia necessario tenere comportamenti sicuri alla guida di questi veicoli, di osservare sempre buone prassi alla guida e di comportarsi nel rispetto delle norme stradali per la nostra sicurezza e per quella degli altri.
Questo manuale elettronico è reso disponibile dall’Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro ed è consultabile qui https://osha.europa.eu/it/tools-and-resources/e-guides/eu-e-guide-vehicle-safety-vesafe
Ricordiamoci sempre che la strada è un luogo comune a tutti, che è utilissima per gli spostamenti che interessano la nostra vita quotidiana personale e privata e che non è mai consigliato distrarsi e guidare in stato di incoscienza.
Ricordatevi che #insicurosempreinaccettabile e che la nostra vita è meravigliosa, non mettiamola mai a rischio, neppure su due o quattro ruote!!
#polistudiomia #insicurosempreinaccettabile #guidasicura #safetyfirst #sicurezzastradale
